Facciamo Luce

Lampadine & C. nei manifesti pubblicitari della prima metà del XX secolo

Parole chiave: Pubblicità, Manifesti, Lampadine, Luce elettrica

Abstract

Il saggio analizza l’affermazione della luce elettrica tra fine Ottocento e prima metà del Novecento attraverso i manifesti pubblicitari dedicati a lampade e sistemi di illuminazione. Queste immagini, provenienti da contesti italiani ed europei, non si limitano a promuovere un prodotto, ma diventano veri e propri strumenti di narrazione culturale e simbolica. La lampadina emerge come icona della modernità, associata a concetti di progresso, libertà ed emancipazione, spesso veicolati attraverso allegorie femminili, richiami mitologici e rappresentazioni artistiche di forte impatto visivo. I manifesti di aziende come Philips, Osram, Edison e Nitens testimoniano non solo l’evoluzione tecnica dell’illuminazione, ma anche il ruolo della comunicazione visiva nel plasmare l’immaginario collettivo. L’analisi mette in luce come la pubblicità di settore abbia contribuito a trasformare la percezione della luce elettrica da innovazione tecnologica a simbolo di un’epoca, celebrando il trionfo della modernità e anticipando linguaggi grafici che avrebbero segnato profondamente la cultura visiva del Novecento.

Riferimenti bibliografici

- AA.VV. (1995). Bolaffi catalog of Italian posters: Dictionary of illustrators [Catalogo Bolaffi del Manifesto italiano. Dizionario degli illustratori]. Giulio Bolaffi Editore.
- AA.VV. (2010). The Belle Époque of Jules Chéret: From poster to décor [La belle Époque de Jules Chéret. De l’affiche au décor]. BNF.
- Bon Salle, G., & Bon Salle, J. (2015). Embracing an icon: The posters of Bernard Villemot. The Poster Art Library.
- Carnévalé-Mauzan, M. (2001). The poster of Mauzan. Poster Please Inc.
- Devynck, T. (1995). The Art Ménager poster in the 20th century [L’affiche d’Art Ménager au XXe siècle]. France Loisirs.
- Manzato, E. (Ed.). (1983). Posters by A. L. Mauzan from the Salce Collection [Manifesti di A. L. Mauzan della Collezione Salce]. Edizione Canova.
- Manzato, E. (Ed.). (2003). Light on the wire: Light bulbs in the posters from the Salce Collection [La luce sul filo: lampadine nei manifesti della raccolta Salce]. Osram, Unindustria.
- Rennert, J. (2004). Cappiello: The poster of Leonetto Cappiello. The Poster Art Library.
- Scalzo, M. (2023). Colored walls: Forms and colors of Italy in the posters by Mario Puppo [Muri colorati. Forme e colori dell’Italia nei manifesti di Mario Puppo]. In XVIII Conferenza del Colore, Lecco.
- Sparti, P. (Ed.). (1990). Changing Italy through the Salce poster collection [L’Italia che cambia attraverso i manifesti raccolta Salce]. Artificio.
Pubblicato
2025-06-30
Come citare
Scalzo, M. (2025). Facciamo Luce: Lampadine & C. nei manifesti pubblicitari della prima metà del XX secolo. AND Rivista Di Architetture, Città E Architetti, 1(47), 76-83. Recuperato da https://www.and-architettura.it/index.php/and/article/view/688